Veltroni, dicci qualcosa di sinistra
Questi i 12 punti di Veltroni.
1) Scegliere come priorità infrastrutture e qualità ambientale. No alla protesta Nimby e sì al coinvolgimento e alla consultazione dei cittadini. Sì agli impianti per produrre energia pulita, ai rigassificatori, ai termovalorizzatori e all'Alta Velocità e al completamento della Tav.
Termovalizzatori? Chiamateli col suo nome: inceneritori. Ovvero come trasformare spazzatura solida in spazzatura gassosa. Non è così che si salva il mondo.
Tav, dovrebbe essere riprogettata e non affidata alla mafia edilizia.
2) Innovazione del Mezzogiorno. No ad una "politica per il Mezzogiorno che disperda fondi in una miriade di programmi, mentre diciamo sì ad una drastica e veloce revisione dei programmi europei.
Questo non vuol dire nulla, ovviamente si aspettano prese di posizioni serie e non parole a vuoto.
3) Controllo della spesa pubblica. Il governo Prodi ha risanato e migliorato i conti pubblici. Per questo il nostro slogan è spendere meglio, spendere meno.
Anche qui una frase di circostanza, come quando in ascensore si dice Buongiorno e poi si fanno le puzzette.
4) "Fare quello che non è mai stato fatto": ridurre le tasse ai contribuenti leali ai lavoratori dipendenti e autonomi. A partire dal 2009 un punto in meno di Irpef ogni anno per tre anni.
Una dichiarazione importante, come verificare i "contrubuenti leali"? Cioè quelli che arrestano per frode fiscale li fai pagare di più, vedasi Valentino Rossi che ha pagato solo il 20% della frode. Questa legge ci sarebbe da anni, il problema è che non viene applicata.
5) Investire sul lavoro delle donne. Noi vogliamo trasformare il capitale umano femminile in un asso per la partita dello sviluppo.
Ovvero?
6) Il problema della casa. Aumentare le case in affitto e "costruzione di circa 700 mila nuove case da mettere sul mercato a canoni compresi tra i 300 e i 500 euro".
Ancora con l'affitto? Le case di proprietà rendono le persone libere. L'affitto dovrebbe essere solo una circostanza di passaggio. Abbassate i prezzi delle case e togliete le speculazioni immobiliari del monopolio edilizio mafioso.
7) Invertire il trend demografico mediante l'istituzione di una dote fiscale per il figlio. 2500 euro al primo figlio e aiuti per gli asili nido.
Ma perché la gente che non può permettersi i figli deve farli? Educare la gente a non mettere al mondo figli per poi farli vivere nella spazzatura sarebbe meglio.
8) L'università. Cento nuovi campus universitari e scolastici entro il 2010.
Questo è per combattere l'abusivismo delle "camere in affitto". Utile, ma della scuola/università potrei elencare altre 100 cose da fare. Ma almeno la proposta è sensata.
9) Lotta alla precarietà, qualità del lavoro e sua sicurezza. I giovani precari dovranno raggiungere il minimo di 1.000 euro mensili.
Cioè, prima dici che lotterai contro la precarietà e poi dici che i giovani precari (che dici di voler togliere) dovrebbero avere una paga decente? Metti apposto il cervello.
10) La sicurezza. Maggiori fondi per le forze dell'ordine e certezza della pena come uno dei cardini dell'azione di governo del centrosinistra.
Il punto che c'è da sempre in tutte le promesse elettorali.
11) Giustizia e legalità. Da troppi anni c'è uno scontro nel Paese. Nell'ordinamento verrà inserito il principio della non candidabilità in Parlamento dei cittadini condannati per reati gravissimi connessi alla mafia, camorra e criminalità organizzata o per corruzione o concussione.
Il punto di Beppe Grillo, che spesso non approvo. Un qualsiasi cittadino condannato e che ha scontato la pena deve essere libero di poter tornare alla vita normale riacquisendo tutti i diritti e doveri di una persona mai condannata. La prigione serve a redimere per cercare di cambiare in meglio. Non per tenere la gente pericolosa lontana dagli altri.
12) L'innovazione. Portare la banda larga in tutta l'Italia, garantire a tutti una tv di qualità, superare il duopolio tv e correggere gli eccessi di concentrazione delle risorse economiche.
Più porno per tutti. Meno male.
Dai Walter, dicci qualcosa di sinistra!