Elezioni 2010
Seguire la diretta testa a testa del Lazio è come essere ad un concerto metal in cui si sono scordati di montare gli amplificatori. A destra manca il partito, a sinistra manca il candidato. Nel frattempo continuamo a chiederci dell'utilità di spendere soldi pubblici per avere i soliti exit polls che cannano alla grande qualsiasi tipo di statistica (sappiamo tutti che sono inventati da un ciccione nerdoso in una stanzetta puzzolente sotto al ministero).
Fa comunque molto ridere la lentezza dello scrutinio, ancora manuale nel 21esimo secolo, che consente una decina di ore di dirette in cui ogni decerebrato bocca-munito prevede grosse cose, che puntualmente vengono smentite dopo qualche secondo.
Tar respinge il ricorso del Pdl
La lista resta fuori dalle elezioni regionali del Lazio.
Presto un decreto per imporre matite senza mina ai seggi.
Ricostruzione dei fatti: la verità.
Se la terra avesse gli anelli
Se la terra avesse gli anelli di saturno saremmo nei guai.
La prima conseguenza disastrosa sarebbe quella dell'impossibilità di vedere le stelle. La vita com'è conosciuta oggi dipende moltissimo dalle stelle. Non dico che non avremmo lo stesso mondo, ma sicuramente l'evoluzione sarebbe stata molto più lenta.
L'orientamento fortunatamente sarebbe stato lo stesso, essendo l'anello (grado più grado meno) sul piano equatoriale, ci si sarebbe potuti orientare attraverso l'angolatura con esso. Certo la precisione delle stelle difficilmente un oggetto così vicino alla terra l'avrebbe data.
Immaginate Enea che fuggendo da Troia in barca, invece di arrivare nel Lazio arrivava in Sardegna. Roma sarebbe stata costruita al posto di Cagliari e la sua massima espansione sarebbe stata la conquista de La Maddalena.
Molto più grave sarebbe stata la disoccupazione di Keplero, impegnato magari a diventare un campione di bocce invece di averci donato le tre leggi fondamentali per capire l'universo, e da cui Newton partì per trovare la legge di gravitazione universale che è la base della scienza moderna.
Consideriamo anche l'effetto specchio che provocano gli anelli: il sole sarebbe intenso solo nell'emisfero in cui cade la sua perpendicolarità. Avremmo avuto il sole per metà del tempo col doppio dell'energia (diretta e riflessa), mentre le notti sarebbero lunghe e spesso semi-illuminate. La vita sarebbe stata molto diversa.
Insomma meglio tenersi le stelle, altrimenti Dante come avrebbe fatto a chiudere la Commedia?
I simpatici ippopotami
Vi segnalo questa strepitosa galleria su La Repubblica l’improbabile sfida tra un coccodrillo e alcuni “simpaticissimi” ippopotami.
Gli ippopotami, al contrario di quello che si pensa generalmente e quello che si intuisce sbagliando guardando questi cicciottelli mammiferi di fiume, sono una delle specie più cattive al mondo. Basti pensare che la loro domesticazione è risultata sempre impossibile dopo numerose prove. A tutt’oggi sono l’animale più pericoloso per l’uomo in africa, considerando anche il fatto che l’uomo sa che avvicinarsi a un leone è altamente sconsigliato, ma la disinformazione verso gli ippopotami li porta molto spesso troppo vicino al loro territorio.
In questo caso un incauto coccodrillo ci lascia la pelle, immagini come queste sono molto rare, godetevele!